Lezione 1 Che cos’è lo stress e come influisce sulle persone (in particolare sui gruppi vulnerabili)

  • Le persone spesso descrivono lo stress come una sensazione di “essere sopraffatti, preoccupati o esauriti”.
  • Lo stress è una normale risposta del corpo alla pressione mentale o emotiva che colpisce persone di tutte le età, sesso e circostanze e può portare a problemi di salute sia fisici che psicologici. Lo stress può essere causato da fattori esterni come la famiglia, il lavoro e/o gli eventi e le circostanze che possono influenzare la vita di una persona.
  • Tuttavia, alcune persone sono più suscettibili allo stress a causa della loro genetica (ad esempio, una storia familiare di stress eccessivo) e altre a causa del fatto che hanno maggiori probabilità di essere stressate a causa di pressioni sociali, economiche e politiche (ad esempio, le persone LGBTQIA+, i migranti, i gruppi etnici minoritari, le persone con uno status socioeconomico basso, ecc.)
  • Per alcune persone, lo stress può anche essere produttivo, in quanto può fornire una spinta di energia per aiutare nelle situazioni difficili. Tuttavia, se lo stress è invalidante, cioè influisce sulla produttività o sul funzionamento sociale e lavorativo di una persona, potrebbe essere un segno di un disturbo d’ansia e bisognerebbe chiedere aiuto a un esperto di salute mentale.

Video: Come lo stress influisce sul corpo?