Lezione 1 LGBTQ+

  • Cosa significa essere una persona LGBTQ+
  • Quali sono i problemi di salute di una persona LGBTQ+? 

Cosa significa LGBTQ+?

LGBTQ+ è l’acronimo di : Lesbica, Gay, Bisessuale, Transessuale, Queer

“+” sta per tutte le altre identità non coperte dall’acronimo LGBTQ (+ Pansessuale
+ Agender + Gender Queer + Bigender + Gender Variant + Pangender)

  • Le cui preferenze sessuali sono rivolte esclusivamente o anche a persone dello stesso sesso (lesbiche, gay, bisessuali).
  • Che si identificano con un genere diverso dal proprio sesso biologico (indipendentemente dal fatto che abbiano subito un intervento chirurgico o meno)
  • Chi non ha un orientamento sessuale definito o è ancora in dubbio (Queer)
  • A causa dello stigma sociale anti-LGBTQ, le persone LGBTQ hanno maggiori probabilità di soffrire di ansia e depressione.
  • Alcune persone transgender subiscono un ulteriore stress se vengono trattate in modo non conforme alla loro identità di genere.
  • Le persone affrontano lo stress e la depressione in modi diversi, talvolta abusando di droghe o alcol.
  • Se avete difficoltà a gestire questi problemi, contattate il vostro medico o una persona di fiducia per avere informazioni sulle risorse disponibili per gestire la vostra salute.
  • Difficoltà ad accettare il proprio orientamento sessuale
  • Affrontare le reazioni degli altri alla propria sessualità
  • Sentire che il proprio corpo non riflette il proprio vero genere (disforia di genere)
  • Transizione
  • Bassa autostima
  • Autolesionismo
  • Pensieri suicidi
  • Depressione
  • Affrontare il bullismo e la discriminazione
  • Rabbia, isolamento o rifiuto da parte della famiglia, degli amici o della comunità.
  • Paura della violenza