L’immagine mostra gli organi sessuali interni di una donna:
Immagine copyright Sensoa (Zanzu.be)
Una donna nasce con tutte le sue cellule uovo. Esse sono conservate nelle ovaie.
Ogni mese una cellula uovo matura lascia una delle ovaie. Questa operazione è chiamata ovulazione.
La tuba di Falloppio trasporta la cellula uovo nell’utero.
La cellula uovo può ora essere fecondata da uno spermatozoo di un uomo.
L’utero si prepara alla gravidanza: la membrana mucosa dell’utero cresce per formare un nido per la cellula uovo fecondata.
Se la cellula uovo non viene fecondata, la donna non è incinta.
La mucosa e il sangue escono dall’utero e lasciano il corpo attraverso la vagina. Questo fenomeno è chiamato periodo mestruale.
Immagini copyright Sensoa (Zanzu.be)
Il periodo mestruale dura circa 3-7 giorni. La durata è diversa per ogni donna. Le immagini mostrano le diverse fasi del periodo mestruale di una donna.
All’inizio del periodo mestruale la mucosa ricomincia a crescere e inizia un nuovo ciclo.
La donna può inserire un tampone nella vagina per assorbire il sangue o una coppetta mestruale che lo raccoglie. Entrambe devono essere cambiate o svuotate regolarmente. Può anche scegliere di utilizzare assorbenti igienici o tamponi nelle mutandine per raccogliere e assorbire il sangue proveniente dalla vagina. Esistono anche assorbenti igienici lavabili e riutilizzabili in tessuto.
Clicca per scoprire come sono fatti un assorbente, un tampone e una coppetta mestruale.