Lezione 2 Comprendere i componenti degli alimenti

Perché questi nutrienti sono importanti per il corpo umano?

I nutrienti sono importanti per la salute e lo sviluppo corretto.

  • Forniscono energia
  • Sono necessari per le strutture del corpo
  • Regolano le funzioni del corpo

Esistono 6 categorie principali di nutrienti

  1. Carboidrati
  2. Grassi
  3. Minerali
  4. Proteine
  5. Vitamine
  6. Acqua

Il corpo è composto da ossa, sangue, muscoli, grasso e acqua. L’acqua è un nutriente che costituisce il 60% del nostro peso corporeo. È importante per molte funzioni; fa parte di ogni cellula di ogni tessuto del corpo. L’acqua trasporta gli altri nutrienti in tutte le parti del corpo, trasporta i rifiuti fuori dal corpo e aiuta a regolare la temperatura corporea.

Le proteine sono un nutriente utilizzato per produrre e riparare le cellule del nostro corpo (come quelle del sangue e dei muscoli). Circa 1/2 del peso corporeo secco è costituito da proteine. Se non si mangiano abbastanza carboidrati, le proteine vengono trasformate in carboidrati per ottenere energia. Se si mangiano troppe proteine, la quantità extra viene trasformata in grasso e immagazzinata nei muscoli per essere utilizzata in seguito. Il corpo non può immagazzinare le proteine come tali, quindi è necessario mangiarne un po’ ogni giorno. I muscoli hanno bisogno di proteine ogni giorno, soprattutto se si pratica sport, si corre o si fa attività fisica.

I carboidrati sono la fonte primaria (numero uno) di energia per il nostro corpo. Con una quantità sufficiente di carboidrati, le proteine e i grassi che mangiamo possono fare il loro lavoro. Se ricordate il nostro studio sulla piramide alimentare, ricorderete che i carboidrati erano il gruppo più grande in fondo alla piramide. Esistono due tipi di carboidrati: quelli semplici e quelli complessi. I carboidrati COMPLESSI di cui abbiamo parlato hanno un altro vantaggio. Sono ricchi di fibre. La fibra è il materiale vegetale che non può essere digerito dall’organismo, ma è importante per il buon funzionamento dell’apparato digerente.

Il grasso è un nutriente che rappresenta la fonte più concentrata di energia per l’organismo. Uno dei motivi è che può essere utilizzato in seguito come energia. Il grasso che immagazziniamo nel nostro corpo protegge gli organi vitali. Il grasso si deposita sotto la pelle, dove contribuisce a mantenere il nostro corpo caldo, isolandolo e impedendo la perdita di calore.

Le vitamine sono una categoria di nutrienti che comprende: Vitamine liposolubili A, D, E e K Vitamine idrosolubili B e C. Le vitamine ci mantengono in salute, prevengono le malattie, ci aiutano a crescere correttamente, a utilizzare l’energia, ad avere una buona vista e a mantenerci in buone condizioni. Come per le calorie, i bambini hanno bisogno di più vitamine ogni giorno perché stanno crescendo e il loro corpo si sta sviluppando.

I minerali sono un’altra categoria di nutrienti che, come le vitamine, comprendono diverse forme. Quando parliamo di minerali, ci riferiamo a calcio, ioduro, fosforo, fluoro, potassio, zinco e ferro. I minerali aiutano ad avere ossa e denti forti e un sangue sano. Inoltre, aiutano l’organismo a mantenersi regolato in molti modi. Il calcio e il ferro sono due dei minerali più importanti

Chimica degli alimenti | La scienza dei componenti degli alimenti

In breve spiegheremo di cosa sono fatti gli alimenti e come i nutrienti vengono utilizzati dall’organismo. È importante avere un’alimentazione equilibrata per garantire alle cellule energia. L’energia può essere generata da diversi tipi di alimenti, ma è importante ricevere energia da cibi nutrienti per ottenere tutti i benefici e fare meno danni.

In che modo una dieta ricca di zuccheri raffinati e aggiunti può essere dannosa per voi?

  • Il consumo di zuccheri liberi aumenta il rischio di carie dentale. L’eccesso di calorie provenienti da cibi e bevande ad alto contenuto di zuccheri raffinati e aggiunti contribuisce inoltre a un aumento di peso non salutare, che può portare a sovrappeso, obesità e diabete.
  • Recenti evidenze dimostrano inoltre che gli zuccheri liberi influenzano la pressione sanguigna e i lipidi sierici e suggeriscono che una riduzione dell’assunzione di zuccheri raffinati e aggiunti riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

In che modo il consumo eccessivo di sale può far male?

  • L’elevato apporto di sodio e l’insufficiente apporto di potassio contribuiscono all’ipertensione arteriosa, che a sua volta aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus.

In che modo il consumo eccessivo di grassi saturi può essere dannoso?

  • Il consumo di alimenti ad alto contenuto di grassi saturi (ad esempio, cibi fritti, carne rossa, carne lavorata) aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e cancro.

La Piramide dell’alimentazione sana è una semplice guida visiva ai tipi e alle proporzioni degli alimenti che dovremmo mangiare ogni giorno per una buona salute. Contiene i cinque gruppi di alimenti principali, più i grassi sani, in base al loro contributo a una dieta equilibrata.

I due strati inferiori comprendono i tre gruppi di alimenti di origine vegetale:

  • Verdure e legumi
  • Frutta
  • Cereali (preferire i cereali integrali alle varietà altamente lavorate e raffinate)

Questi strati costituiscono la porzione più grande della Piramide, perché gli alimenti vegetali dovrebbero costituire la parte più consistente della nostra dieta – circa il 70% di ciò che mangiamo!

Consigli:

  • I bambini più grandi, gli adolescenti e gli adulti dovrebbero consumare ogni giorno almeno 2 porzioni di frutta e 5 porzioni di verdura o legumi.
  • Gli strati superiori della piramide (grassi sani, latte, yogurt, formaggi e alternative, carne, pollame, pesce, uova) dovrebbero essere consumati ma in proporzioni minori (30%) rispetto a quelli sopra indicati. 

La guida visiva del piatto della salute può aiutarvi a capire le porzioni senza preoccuparvi dei grammi o se non avete una bilancia. Utilizzate il piatto della salute come guida per creare pasti sani ed equilibrati.

Potete trovare il piatto della sana alimentazione in varie lingue qui: https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/ healthy-eating-plate/translations/