Lezione 2 Contraccezione

  • Comprendere l’uso della contraccezione
  • Comprendere l’importanza della contraccezione
  • Comprendere i diversi metodi contraccettivi
  • La contraccezione è un modo per evitare che le donne rimangano incinte.
  • La pianificazione familiare è la decisione di voi e del vostro partner su se, quando e quanti figli vorreste avere. Quando si desidera avere rapporti sessuali, ma non si prevede di avere figli (ancora), si può evitare una gravidanza con la contraccezione.
  • La contraccezione può anche essere un modo per proteggersi dall’HIV e per ridurre il rischio di contrarre un’infezione sessualmente trasmissibile o IST. Il preservativo può essere utilizzato a questo scopo e per prevenire una gravidanza.

Esistono diversi metodi contraccettivi. I metodi variano molto per prezzo, disponibilità e modalità di utilizzo. Voi e il vostro partner potete decidere il metodo più adatto a voi. Alcune domande per orientarvi sul metodo contraccettivo migliore per voi.

La contraccezione funziona bene se usata correttamente e non fa male alla salute. Se un certo metodo non funziona, potete sempre provarne un altro. Per un consiglio, potete sempre rivolgervi a un professionista della salute.

  • I preservativi e i profilattici femminili possono essere acquistati senza ricetta in farmacia o al supermercato.
  • La contraccezione d’emergenza può essere acquistata anche senza prescrizione medica, ma è reperibile solo in farmacia.
  • La maggior parte degli altri contraccettivi può essere acquistata in farmacia, ma solo dietro prescrizione medica.

Foto di Reproductive Health Supplies Coalition su Unsplash 

  • Metodi di barriera: Questo metodo impedisce agli spermatozoi di raggiungere l’ovulo (ad esempio, preservativo, preservativo femminile e diaframma).
  • Metodi con ormoni: Gli ormoni impediscono alle cellule uovo di essere fecondate dagli spermatozoi (ad esempio, pillola contraccettiva, anello vaginale, cerotto contraccettivo, dispositivo intrauterino ormonale (IUD), impianto contraccettivo e iniezione contraccettiva).
  • Metodi che vengono inseriti nell’utero della donna da un medico. (ad es. IUD ormonali e al rame)
  • Pianificazione familiare naturale: Non viene utilizzato alcun metodo contraccettivo (ad esempio, non avere rapporti sessuali (quando si è nei giorni fertili), ritirare il pene prima che l’uomo eiaculi e allattare). Questi metodi sono meno affidabili.
  • Contraccezione permanente: Sterilizzazione da parte di un uomo o di una donna.

Si noti che entrambi i partner sono responsabili della contraccezione. Discutetene insieme.

Voi e il vostro partner avete il diritto di prendere le vostre decisioni sulla fertilità. La pianificazione familiare e la consulenza possono guidarvi in questo senso.