Lezione 2 Salute mentale

Lezione 2a: Depressione

La depressione è una malattia mondiale che colpisce più del 5% degli adulti di età superiore ai 60 anni.

I sintomi compaiono quasi ogni giorno per almeno 2 settimane e comprendono:

  • la sensazione di tristezza;
  • irritabilità;
  • la perdita del piacere o dell’interesse per le attività;
  • scarsa concentrazione;
  • sensi di colpa o scarsa autostima;
  • disperazione per il futuro;
  • pensieri di morte o di suicidio;
  • sonno disturbato;
  • cambiamenti nell’appetito o nel peso e
  • sensazione di stanchezza o di scarsa energia.

A seconda dei sintomi e della loro gravità, nonché dell’impatto che hanno su una persona, un episodio depressivo può essere classificato come lieve, moderato o grave.

  • Persone che hanno attraversato difficoltà in qualche momento della loro vita (come disoccupazione, lutto, eventi traumatici).
  • Le malattie cardiovascolari possono portare alla depressione e viceversa….
  • I programmi di prevenzione nella comunità riducono la depressione.
  • Anche i programmi di esercizio fisico per gli anziani possono essere efficaci nella prevenzione della depressione.
  • Terapia comportamentale
  • Terapia cognitivo-comportamentale e
  • Psicoterapia interpersonale
  • Antidepressivi

Lezione 2b: Demenza

La demenza non è una malattia specifica. È una sindrome che porta progressivamente a un declino delle funzioni cognitive. È un termine generale che descrive un gruppo di sintomi.

Si sviluppa in modo diverso in ogni individuo, a seconda delle patologie già presenti e delle funzioni cognitive esistenti.

  • Età
  • Depressione
  • Isolamento sociale
  • Basso livello di istruzione
  • Inattività cognitiva e
  • Inquinamento atmosferico

La demenza si manifesta anche in giovane età (con sintomi prima dei 65 anni) fino al 9% dei casi.

  • Attività fisica
  • Astinenza dal fumo
  • Astinenza dal consumo eccessivo di alcol
  • Dieta equilibrata
  • Peso corporeo costante
  • Pressione sanguigna corretta
  • Colesterolo e
  • Livelli adeguati di zucchero nel sangue (evitare il diabete)

Il morbo di Alzheimer è la forma più comune di demenza, un termine generale che indica la perdita di memoria e di altre capacità cognitive abbastanza gravi da interferire con la vita quotidiana.

  • Non esiste una cura per la malattia di Alzheimer.
  • Sono in corso ricerche sui trattamenti.
  • Cura / Empowerment (sia per gli anziani che per chi li assiste) come: diagnosi precoce per una migliore gestione, ottimizzazione della salute fisica, conoscenza, trattamento delle malattie sottostanti, fornitura di informazioni a chi assiste.
  • La demenza influisce sulla salute mentale, ma non è una malattia mentale.
  • Si tratta piuttosto di un disturbo del cervello che può causare perdita di memoria e difficoltà di comunicazione.
  • Le persone a cui è stata diagnosticata la malattia di Alzheimer possono presentare tratti simili a quelli delle persone affette da malattie mentali.
  • Tuttavia, la malattia di Alzheimer è più precisamente definita come una malattia del cervello, in particolare una condizione neurodegenerativa progressiva.