Lezione 3 Capire l’etichetta dei dati nutrizionali

Le informazioni riportate sulle etichette degli alimenti hanno lo scopo di aiutarvi a fare scelte alimentari più sane.

Caratteristiche principali dell’ultima etichetta

  • L’etichetta riporta la quantità di calorie per una porzione di cibo. La dimensione della porzione, anch’essa importante ma spesso inosservata, viene facilmente raddoppiata o triplicata quando non si presta attenzione alle dimensioni della porzione.
  • Tenete presente che la dimensione della porzione non è una raccomandazione per tutti su quanto mangiare, ma piuttosto un punto di riferimento.
  • Gli alimenti e le bevande ad alto contenuto di zuccheri aggiunti tendono ad essere più calorici e sono associati negativamente a diversi problemi di salute.

Come si usa la % di valore giornaliero?

La percentuale di valore giornaliero (%DV) indica la quantità di un nutriente presente in una porzione di alimento che contribuisce al fabbisogno giornaliero approssimativo di quel nutriente.

  • Il 5% DV o meno di un nutriente per porzione è considerato basso. Se state cercando di seguire una dieta sana per il cuore, potreste puntare a questa percentuale per elementi come i grassi saturi, il colesterolo, il sodio e gli zuccheri aggiunti.
  • Il 20% o più di DV di un nutriente per porzione è un valore elevato. Utilizzate questa quantità per i nutrienti di cui desiderate una maggiore quantità. Ad esempio, se si sta cercando di assumere più nutrienti per favorire la salute delle ossa, si può puntare a questa percentuale (o superiore) per il calcio e la vitamina D.
  • Utilizzate la %DV per confrontare rapidamente i nutrienti presenti in prodotti simili. Ad esempio, se cercate un condimento per l’insalata o una salsa per la pasta con meno sale e zuccheri aggiunti, potete confrontare due marche diverse e scegliere il prodotto con la %DV più bassa di sodio e zuccheri aggiunti.