La pandemia COVID-19 e la successiva recessione economica hanno colpito la salute fisica e mentale di tutta la popolazione, ma in misura diversa.
Le conseguenze sono state più evidenti sul benessere mentale e psicologico delle popolazioni vulnerabili e degli operatori sanitari di prima linea, che hanno accusato i sintomi della malattia:
Questi sintomi sono principalmente associati a:
Il Piano d’azione per migliorare la preparazione e la risposta in materia di salute pubblica nella Regione europea dell’OMS 2018-2023 mira a rafforzare le capacità nazionali e regionali di prevenire, preparare, rilevare e rispondere efficacemente alle minacce e alle emergenze di salute pubblica e a fornire sostegno ai Paesi colpiti.
L’EU4Health 2021-2027 – una visione per un’Unione europea più sana è l’ambiziosa risposta dell’UE alla COVID-19. I suoi obiettivi principali sono:
Fonte: https://ec.europa.eu/health/funding/eu4health-2021-2027-vision-healthier-european-union_en
La salute in sintesi: Europa 2020
è un’iniziativa lanciata dalla Commissione europea nel 2016 per monitorare e assistere gli Stati membri dell’UE nel migliorare la salute dei loro cittadini e le prestazioni dei loro sistemi sanitari.
L’aspettativa di vita raggiunge ora gli 81 anni
Principali cause di decesso: malattie cardiovascolari, tumori
Persistono forti disuguaglianze nell’aspettativa di vita in base al sesso e allo status socioeconomico