Lezione 4 Altri problemi di salute

Lezione 4a: Delirio

Delirio

  • Grave disturbo mentale che comporta confusione di pensiero, alterazioni del comportamento, ridotta consapevolezza dell’ambiente.
  • Estremamente comune nella popolazione anziana (ospedalizzata)
  • Concetto complesso e multifattoriale, che spiega perché continua ad essere sotto diagnosticato e mal gestito.
  • Aumentano il rischio di declino funzionale e di mortalità successivi
  • farmaci,
  • interventi chirurgici (anestesia),
  • intossicazione o astinenza da alcol o droghe,
  • condizione medica,
  • malattia cronica o terminale,
  • febbre e infezioni acute, ecc.
Differenze tra i sintomi

Delirio

Demenza

Acuto (da ore a settimane)

Graduale

Reversibile

Irreversibile

Coscienza: fluttuante

Coscienza: raramente si altera

Causato da una malattia medica

Alzheimer

Linguaggio: lento, incoerente

Difficoltà a trovare le parole

Lezione 4b: Cancro, malnutrizione e salute orale

Può svilupparsi a qualsiasi età, ma è molto più comune nelle persone anziane.

I tumori più comuni negli adulti anziani sono:

  • cancro alla prostata;
  • cancro alla vescica cancro al pancreas;
  • cancro ai polmoni – l’80% o più di tutti i casi si verificano in adulti di età superiore ai 60 anni.

Il trattamento del cancro può essere più impegnativo e complicato per gli anziani che hanno anche altri problemi di salute.

  • Il paziente di solito decide insieme alla famiglia e al medico quale sia il piano di trattamento migliore (ad esempio, chirurgia, radioterapia, ecc.).

Quando l’organismo non riceve la giusta quantità di vitamine, minerali e altri nutrienti.

Contribuisce a:

  • progressivo declino della salute (sistema immunitario debole);
  • riduzione dello stato funzionale fisico e cognitivo;
  • un maggiore utilizzo dei servizi sanitari;
  • istituzionalizzazione prematura,
  • aumento della mortalità.

Cause principali

  • Demenza
  • Depressione

Le scelte alimentari possono influenzare lo sviluppo di cancro, diabete, malattie cardiovascolari e osteoporosi.

Importante per la salute e il benessere delle persone anziane, in particolare di quelle con condizioni di salute esistenti.

Con l’avanzare dell’età aumenta la necessità di cure dentistiche.

Malattie comuni:

  • carie dentale;
  • malattia parodontale;
  • perdita dei denti;
  • secchezza delle fauci (xerostomia);
  • cancro orale.

Le malattie orali colpiscono:

  • funzione masticatoria
  • apporto nutrizionale
  • capacità dell’anziano di interagire socialmente
  • qualità della vita