Al termine di questa lezione conoscerete
https://www.nhs.uk/conditions/cardiovascular-disease/
https://www.nhs.uk/conditions/cardiovascular-disease/
https://www.nhs.uk/conditions/cardiovascular-disease/
Se si ha una storia familiare di CVD, aumenta anche il rischio di svilupparla. Si ritiene che si abbia un’anamnesi familiare di CVD se:
Informate il medico o l’infermiere se avete una storia familiare di CVD. Potrebbero suggerirvi di controllare la pressione sanguigna e il livello di colesterolo.
Una delle conseguenze peggiori delle malattie cardiovascolari è l’infarto. È importante riconoscere tempestivamente i sintomi dell’infarto. Se avvertite uno di questi sintomi, chiamate urgentemente il vostro medico!
I sintomi di un attacco cardiaco comprendono:
Inoltre, la persona può manifestare difficoltà di respirazione o respiro corto, nausea o vomito, stordimento o svenimento, sudore freddo e impallidimento.
Le donne hanno più probabilità degli uomini di soffrire di respiro corto, nausea, vomito e dolore alla schiena o alla mandibola.
Indipendentemente dal peso complessivo, la presenza di una grande quantità di grasso concentrato nella pancia aumenta di molto il rischio di malattie cardiovascolari e di diabete di tipo 2. Un girovita più grande può significare una quantità eccessiva di grasso viscerale. Si tratta del grasso accumulato intorno agli organi interni, come il fegato e il pancreas.
Vi consigliamo di misurare il vostro girovita!
Quanto deve misurare il girovita?
In generale, per gli uomini:
una circonferenza vita inferiore a 94 cm è “a basso rischio”, tra 94-102 cm è “ad alto rischio” e più di 102 cm è “ad altissimo rischio”.
LEGGETE QUESTO PER SAPERNE DI PIÙ:
https://www.bhf.org.uk/informationsupport/heart-matters-magazine/medical/measuring-your-waist
Guardate questo video per saperne di più sulla prevenzione delle malattie cardiache! Leggete i commenti sotto il video per saperne di più! Che cosa dice dello “stress”?